• L’azienda

Chiama

La nostra Storia

La famiglia Bartalini, dal 1972 impegnati nel settore del Commercio Alimentare, è sempre stata attenta alle esigenze dei propri clienti, garantendo loro prodotti di alta qualità, soprattutto per quanto riguarda quelli provenienti direttamente dalla terra.

Per questo motivo, per garantire un OLIO TOSCANO/BIOLOGICO, assolutamente naturale, certificato e, allo stesso tempo, eccellente, la famiglia Bartalini ha deciso di produrre da sè il proprio Olio coltivando con passione, dedizione e cura, 30 ettari di oliveti.

I nostri Uliveti

Le caratteristiche dei terreni in cui sono ubicati gli olivi rappresentano un ottimo equilibrio tra le frazioni granulometriche più importanti: argilla, limo e sabbia.

Tali fattori determinano un terreno di medio impasto, equilibrato nella dotazione di elementi minerali, di calcare attivo e del pH.

Queste caratteristiche creano un ambiente ideale dove l’olivo può soddisfare appieno le sue esigenze nutritive; ciò’ si riflette in uno sviluppo vegetativo equilibrato e in una composizione aromatica dell’olio all’interno del quale ogni cultivar riesce ad esprimere pienamente il suo potenziale qualitativo e quantitativo.

La raccolta

Al fine di ottenere il massimo della qualità del prodotto, ogni anno l’azienda, a partire dal mese di ottobre, comincia la raccolta delle olive rispettando quello che è l’epoca di maturazione di ogni cultivar: partendo dalle quelle più precoci come il leccino, conclude con le più tardive come il leccio del corno, in modo da far coincidere il momento della raccolta con quello del viraggio cromatico dell’oliva da verde a nero di ogni varietà.

Tale procedura tassonomica permette di ottenere un profilo polifenolico ottimale dell’olio.

La raccolta è interamente meccanizzata in modo da evitare qualsiasi forma di danneggiamento del frutto e permettere una veloce frangitura del raccolto.

Viene rivolta attenzione e cura al tempo intercorrente tra raccolta e frangitura che è sempre inferiore alle 24 ore e spesso anche inferiore alle 12 ore al fine da minimizzare l’ossidazione dei componenti nobili dell’olio

 

Il Frantoio

Il Frantoio di cui ci serviamo è Terre dell’Etruria che utilizza impianti di molitura Alfa Laval a ciclo continuo a tre fasi con sistema di frangitura a dischi e vasche inertizzate  a lavaggio automatico, con controllo della temperatura tramite software dedicato.

L’intero impianto è costruito in acciaio inox ad esclusione dei frangitori, costruiti con una lega studiata alo scopo.

Il Frantoio è certificato ISO 9001:2008 e autorizzato a lavorare olive provenienti da agricoltura biologica ed integrata.

Newsletter


  • Clicca qui per leggere i termini sull'uso dei dati personali
    * campi richiesti

Contatti



Poderi di Casalappi
Via di Bandita 41 - 57021 - Campiglia Marittima (LI)

Cellulare Azienda Agricola: +39 3663309980
Mail: info@poderidicasalappi.it